AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Strada

Risultati Strada del 30 novembre-1° dicembre 2024




Domenica 1° dicembre si è svolta la 2a Stramilano Sottozero in una giornata gelida (per non smentire il nome della gara) e nebbiosa.
La gara, una10 km competitiva, si è svolta su due giri di un percorso molto ben studiato in modo da minimizzare i tratti interessati da traffico veicolare ma forse un po’ troppo nervoso per le numerose curve nei chilometri finali.
Partenza da Viale Cassiodoro ed arrivo in Via Stratos davanti allo Shopping Center e le famose Tre Torri. Trattandosi di una gara inserita nel Grand Prix Strada se ne parlerà diffusamente in un post ad hoc.
Qui segnaliamo i primi posti tra i Road di Camillo GIORGI (35’51”) e di Giampiera FARRE (45’38”) cui vanno i nostri complimenti.

Gruppone Road alla Stramilano Sottozero


Ci spostiamo a Nord per la Synlab COMO LAKE HALF MARATHON che si è svolta lungo la sponda occidentale del lago di Como e quindi sull’altro ramo del lago, non quello di manzoniana memoria.
La giornata prevedeva anche la versione non competitiva ed una gara sui 5 km con partenza dal Tempio Voltiano e giro di boa al km 2.5, anche in versione non competitiva.
Poco più di 1200 i finisher complessivi; in particolare 843 quelli della Mezza competitiva (130 le donne e ben 265 RUNCARD pari al 31%) vinta dal finlandese Jussi TRIAINEN, SM45, in 1h10’17” e da Silvia CHINCHIO, SF35 della Missulteam Como, in 1h23’06”.
Il nostro Giuseppe GRILLETTA chiude in 1h29’15” (Age Grading 73,50), 7° di categoria SM50 e 63° nella classifica maschile.
Per la cronaca la 5 km (84 finisher con 26 donne e 14 RUNCARD pari al 17%) ha visto i successi di Leonardo VANINI, AJPS-M del CUS Insubria Varese Como, in 15’32” e della compagna di squadra Elisa PASTORELLI, AJPS-F che conferma il risultato dello scorso anno, in 17’15”.


Ci spostiamo a Torino per la 4a edizione della Torino Marathon, accompagnata dalla Mezza Maratona e dalla Torino City Run, una 10 km a passo libero.
Per la Maratona Percorso certificato FIDAL che parte dal centro della città ed attraversa i territori metropolitani di Torino, Moncalieri, Beinasco e Nichelino.
La Mezza Maratona parte da Borgaretto e praticamente percorre gli ultimi 21 km della maratona sino al traguardo posto nella splendida Piazzetta Reale.
Sono più di 5500 i finisher delle varie gare in programma. In particolare nella Maratona sono 2458 (267 le donne e 707 le RUNCARD pari al 29%): successi di Rael Cherop BOIYO, SF keniana , in 2h33’51” e di Pasquale SELVAROLO, SM del G.S. Fiamme Azzurre, in 2h11’13”.
Cinque i nostri soci al traguardo con Vincenzo LIGUORI che chiude nello splendido tempo di 2h46’39” e dichiara a caldo:”se vi dico che sto piangendo dalla gioia da quando sono arrivato ci credete?”.
Nella Mezza Maratona (2121 al traguardo con 504 donne ed 811 RUNCARD pari al 38%) vincono Renè CUNEAZ, SM del G.P. Parco Alpi Apuane di Castelnuovo Di Garfagnana (LU), in 1h06’47” e Laura RESTAGNO, SF del Atl. Mondovi’-Acqua S.Bernardo, in 1h20’52”.
Due i nostri soci al traguardo; segue il tabellone con i risultati delle due gare:

Maratona di Torino
GaraNomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTempoAge Grading
MaratonaVincenzo LIGUORISM503632h46’39”83,27
Stefano SCALASM50654793h19’24”69,59
Nicola BRAMBILLASM55465573h23’24”72,74
Michele PANIGADASM451205963h24’58”64,82
Sonia PADOVANISF5019943h46’22”67,60
MezzaGiovanni P. DE SANTISSM5592481h33’25”73,45
Federica R. PRISTERA’SF55313552h10’31”61,77
Relax dopo la Maratona di Torino


E chissà se a Sanremo c’era un po’ di tepore ad accompagnare i 423 (90 le donne ed addirittura il 47% di RUNCARD pari a 200 partecipanti) che hanno corso la Maratona, settima edizione, lungo lo scenario spettacolare che dal Casinò si sviluppa lungo la città dei fiori e il parco costiero della Riviera, attraversando i borghi di Arma di Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare e Ospedaletti, interamente sulla costa del Mar Ligure.
Vincono la gara Irene GORBAN, SF40 della World Athletics, in 2h58’28” e Stefano AVALLE, SM della DK Runners Milano, in 2h30’19”.
Due i nostri, coppia collaudatissima:

Maratona di Sanremo
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTempoAge Grading
Margherita RAGGSF403374h08’50”55,53
Nicholas P. BURNSSM459493h10’35”69,12
Margherita e Nicholas a Sanremo

Si è svolta regolarmente in Spagna, nonostante i disastri e le vittime della terribile inondazione di poche settimane fa, la 44a Maratona di Valencia, una delle Maratone estere più amate e più popolari.
La vittoria è andata ad un giovane keniano esordiente sulla distanza, Sebastian SAWE, che con l’ottimo tempo di 2h02’05” ha stabilito la miglior performance dell’anno.In campo femminile vince l’etiope Megertu ALEMU in 2h16’49”.
Non abbiamo notizia di partecipanti Road ma segnaliamo doverosamente la performance del nostro connazionale Yohanes CHIAPPINELLI, 13° assoluto, che a sorpresa batte il primato italiano di Yeman CRIPPA, portandolo a 2h05’24”.

Non ci risultano altre partecipazioni Road a gare nazionali od estere: passiamo quindi ai risultati della Parkrun del Parco Nord, gara n° 347, di sabato 30 novembre.
E’ stata un’edizione molto partecipata, 201 i finisher, anche perché La Michetta ha utilizzato la gara, proprio come avevamo fatto noi Road, come Campionato Sociale sui 5 km.
Noi siamo ben 23 (c’è l’esordio 2024 di Maraisa NUNES CAVALCANTI).
L’ormai tradizionale duello CENCI-VENTURINI si chiude questa volta a vantaggio del secondo che stampa il proprio PB con 18’27”. Massimo manca il PB per un misero secondo ma si consola con il primo posto nella Classifica per Age Grading dove Stefano è buon terzo.
Questo il tabellone dei risultati:

Risultati Parkrun del 30 novembre
NomeTempoAge Grading
Stefano VENTURINI18’27” PB84,73
Massimo CENCI18’37”87,65
Fumina OKAMURA22’16”66,77
Giovanni Paolo CALEGARI22’30”77,48
Matteo DI FELICE23’24”65,67
Mauro BROGGI24’22” PB69,49
Antonio BRILLO25’18”66,27
Luciano MOTT25’37”59,47
Lala HU25’39”59,65
Alessandro BERTILONE25’42”59,79
Tiziano MARSILII27’40”57,47
Gianfranco MARENGONI29’13”80,43
Maurizio GIACOMELLO29’21”58,77
Cesare CHIERICI29’39”61,89
Maraisa NUNES CAVALCANTI31’22”50,64
Daniela INVERNIZZI32’09”68,12
Camilla FORTI GRAZZINI32’12”75,31
Damaris MEDEROS33’03”51.34
Francesco MORELLO36’34”37,33
Franco CABRINI43’10”44,67
Gabriella VALASSINA47’25”53,04
Ettore COMPARELLI51’10”34,46
Giovanni GABOARDI56’05”34,38


In un post a parte QUI troverete le classifiche aggiornate della Coppa Parkrun.
E’ tutto anche per questa settimana. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere. (Questa la mail).
Potete consultare QUI il calendario con le gare importanti ai fini del Grand Prix Strada , per programmare le vostre partecipazioni.
Troverete anche la classifica aggiornata del Grand Prix.

Ricordatevi che iscriversi con il club è sempre conveniente:
APPROFITTATENE!.

Nel frattempo Buone Corse a tutti! e se volete partecipare al Grand Prix Strada comunicate via mail a strada@rrcm.it le gare che vi interessano per la classifica indicando età, tempo realizzato, nome e data della gara.

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI