AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Strada

Risultati Strada del 5-6 aprile

Domenica 6 dedicata alla Maratona di Milano (Wizz Air Milano Marathon), 23a edizione, tradizionalmente abbinata alle Staffette del Charity Program (Unicredit Relay Marathon giunta alla 13a edizione).
Una bella giornata soleggiata ed abbastanza calda ha accompagnato un bel numero di concorrenti.
Al traguardo della Maratona sono giunti in 8329 (730 le donne e 1777 le RUNCARD pari al 21%).
Ben 3828 le staffette (4 runners per staffetta su 4 distanze di 12.3, 8.9,7.1 e 13.9 km) il che porta la partecipazione complessiva a quasi 24000 runners.
Nutrita la rappresentanza straniera forte di ben 3814 concorrenti (il 46%); spicca la rappresentanza francese con ben 1422 finisher.
La nostra squadra porta 42 concorrenti al traguardo (7 le donne).
Siamo la 4a squadra: davanti a noi gli Urban Runners con 56 finisher., i Runners Bergamo con 46 finisher ed il Naviglio Running Team con 44 finisher.
Potevamo far meglio ma non ci lamentiamo.
In compenso in tanti ci siamo dedicati alla consegna delle medaglie all’arrivo ed alla gestione del deposito borse ed è stato un successo.

I volontari della consegna medaglie e del deposito borse

Dovuti ringraziamenti alle sorelle Zanzottera Ferrari, le Zanza Elena e Barbara, che hanno curato l’organizzazione delle due attività di supporto.
Dovuti ringraziamenti anche a Lisa Corghi e compagni che hanno salutato ed incitato i concorrenti al 6° km.

Il tifo Road al 6° km

Ma veniamo ai risultati .
Vincono la Maratona Leonard LANGAT, SM35 keniano, in 2h08’38” e Shure Demise WARE, SF etiope, in 2h23’31”.
Primi tra gli italiani Roberto PATUZZO, SM dell’Azzurra Garbagnate Mil.se, 17° assoluto in 2h27’01” e Daniela VALGIMIGLI, SF40 della Liferunner SSDARL di Lugo (RA), 10a assoluta in 2h53’23”.
Ed ecco il tabellone dei nostri risultati:

P. Ass.NomeCat.Pos. Cat.Pos.M/FTempoAge Grading
1479Barbara CIRMISF50121183h33’09”70,90
2271Elisabetta BERGONTISF5592113h52’33”71,34
2406Fumina OKAMURASF732373h55’26”57,05
3275Lala HUSF40743874h19’41”53,21
3411Stefania CHIARINISF50654154h23’52”58,00
4191Laura COLUCCISF45946185h03’06”47,56
4503Magdalena Anna RADLOWSKASF451107207h22’57”38,50






191Riccardo DI MATTIASM45221832h48’44”78,74
334Giuseppe GRILLETTASM50243212h57’49”78,04
343Claudio PONTELLISM50273302h58’08”76,54
967Michele PANIGADASM451629033h20’09”66,95
995Stefano SCALASM501109303h21’04”69,63
1012Amedeo BECERICASM451689473h21’34”66,48
1133Giovanni Paolo DE SANTISSM555910563h24’48”70,90
1197Michele TESSARISM3519311163h27’31”59,68
1349Filippo CAMBRISM30112553h30’04”57,98
1413Eddy QUEQUESANA MAMANISM4522513083h31’23”63,94
1557Alessandro Mario JOBSM4026714343h35’04”60,24
1714Maurizio CHIARINISM4527515763h38’48”60,73
2128Gavino POSADINUSM4532919403h49’19”56,95
2154Massimo PREZIOSASM5515819603h49’48”63,78
2253Massimo GALLOSM5030320433h52’02”60,34
2381Gabriele BELLISM5032621513h54’57”58,54
2400Salvatore FRANGIAMORESM4536421653h55’16”56,47
2422Luca Giorgio GIORGISM4536621813h55’42”56,37
2562Francesco NADDEOSM4538623023h59’03”54,65
2605Lorenzo MARZELLASM608523383h59’59”63,45
2827Michele BUCCERISM5522625184h07’45”58,30
3039Marco BERTOLETTISM6011626924h12’49”59,65
3046Antonio Marco BRILLOSM652326994h12’57”62,63
3200Angelo GUSSETTISM6012828234h17’01”59,24
3229Diego GUERRIERISM6013128494h18’03”57,88
3441Italo Loredano RESM701030204h25’12”62,27
3937Giorgio ROBUTTISM5056433874h47’51”48,81
3965Pablo IMBAQUINGOSM5534434094h48’38”49,84
4096Mirko Gianluca BRIOZZOSM5058035024h57’34”46,79
4170Daniele Gaetano FEDELISM701935575h00’51”54,89
4192Michele BORRACCINOSM702035745h03’16”57,29
4287Francesco VASSALLOSM5060236355h14’20”44,15
4309Maurizio COLOMBOSM655236505h17’14”50,98
4398Lorenzo BORSATTISM6022437135h31’35”46,37
4425Renato MARZOLASM5539637345h40’45”42,22
Alcuni dei nostri al traguardo

Come noto la Maratona di Milano era anche Campionato Sociale di Maratona.
In un post a parte verranno pubblicati i risultati e proclamati i vincitori.
Qui ringraziamo tutti per l’impegno e per la partecipazione.

Continuiamo la rassegna parlando di VIVICITTA’, la “corsa più grande del mondo” che continua ad essere la grande protagonista dello sport per tutti, abbracciando in un’unica, originale formula, atleti professionisti e sportivi della domenica con la competitiva di 10km oltre alla passeggiata ludico motoria in tante città italiane ed estere, partenza per tutti allo stesso orario, unica classifica in base ai tempi compensati.
E ogni anno, un tema per cui battersi: la pace, i diritti umani, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale, la solidarietà tra i popoli. Perché la libertà (di correre) non sia un privilegio di pochi.
Due dei nostri hanno preso parte alle gare di Pescara e di Bari.
Facciamo i complimenti a Vincenzo LIGUORI, 2° di categoria SM50:

GaraNomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTempoAge Grading
Vivicittà PescaraGiorgia LOMARTIRESF4564450’02”64,59
Vivicittà BariVincenzo LIGUORISM5021236’45”82,95

A Pescara (713 finisher di cui 144 donne) si aggiudicano la gara Francesco DI BASILICO, sedicenne del team PASSOLOGICO di Pescara, in 30’52” e Melissa PALANZA, SF30 del Let’s run for Solidarity, in 38’33”.
A Bari (1052 finisher con 216 donne) vincono Veronica INGLESE, SF35 del G.S. Avis Barletta, 10a assoluta in 36’12” e Jean de Dieu BUTOYI, SM della Bitonto Runners, in 33’32”.

Torniamo a Nord per il 9° Venice Night Trail noto anche come la 16 km e 51 ponti, che si è disputato il 5 Aprile nella città della laguna.
Partenza dal Tronchetto verso Piazzale Roma, attraversamento del ponte di Calatrava e poi, a Sant’Elena, il giro di boa. Si passa per Piazza San Marco e si attraversa il ponte dell’Accademia, si costeggia il canale della Giudecca da Punta della Dogana a San Basilio per poi attraversare l’area portuale ed imboccare il rettilineo finale.
Ben 2065 i partecipanti (700 le donne e 694 le RUNCARD pari al 34%) e tra questi il nostro Gabriele DI LUCA che taglia il traguardo dopo 1h55’49””, 87° di categoria SM60 e 1088° nella classifica maschile (Age Grading 47,92).
Vincono la gara Nicolò PETRIN, SM dell’ ASD Atletica Biotekna di Marcon (VE) , in 1h01’15” ed Elisa SARTORI, SF dell’Atletica Valle di Cembra di Cembra Lisignago (TN) , in 1h12’04”.

Nient’altro da segnalare in Italia, sempre salvo errori e/o omissioni.
Due eventi all’estero con nostri soci protagonisti.

La Maratona di Vienna, con annessa Mezza Maratona si è svolta nella capitale austriaca domenica 6 con la partecipazione di quasi 13000 concorrenti nelle due gare.
I successi nella Maratona (6893 finisher di cui 2362 donne) vanno all’etiope Haftamu ABADI in 2h08’28” ed alla keniana Betty CHEPKEMOI in 2h24’14”.
Gli italiani presenti sono 329 (79 donne) ed i primi sono Markus PLONER, SM45, in 2h27’10”, 18° nella classifica maschile e 2° di categoria ed Eva FALVO, SF30, in 3h21’59”, 111a nella classifica femminile e 29a di categoria.
Nella Mezza (7077 finisher con 5671 donne) vincono l’austriaco Thomas MESSNER in 1h04’22” e la tedesca Philine MEISTER in 1h18’39”.
Gli italiani sono 400 (169 donne) ed i primi sono Lena ZINGERLE, SF, in 1h24’12”, 2a tra gli italiani, 8a assoluta e 5a di categoria e Davide ZANETTI, SM30, in 1h10’13”, 7° assoluto e 3° di categoria.
La nostra Giampiera FARRE chiude la sua prova in 1h50’45”, 35a di categoria SF50 e 624a tra le donne (Age Grading 68,35).
Nella classifica delle italiane Giampiera è 2a di categoria e 18a assoluta.

Giampiera a Vienna

Altra partecipazione Road alla Mezza Maratona di Berlino sempre di domenica 6.
Sono tre i nostri:

NomeCat.Pos. Cat.Pos M/FTempoAge Grading
Matteo IAZZARELLISM553719151h28’35”78,91
Mary WENSF401293102172h19’48”48,68
Alberto PIROVANOSM551463170982h19’47”49,15

Sono ben 34630 i finisher (15187 le donne).
Vincono l’etiope Ghemechu Dida DIRIBA in 58’43” e la connazionale Tesfay Fotyen HALYLU in 1h03’35”.
Gli italiani sono 988 (325 le donne) ed i primi sono Amaniel FREEDOM, SM, in 1h03’23”, 17° assoluto e 12° di categoria e Federica CERNIGLIANO, SF30, in 1h17’06”, 38a assoluta e 19a di categoria.
Nella classifica degli italiani, Matteo è 3° di categoria ed 84° assoluto, Mary è 19a di categoria e 247a tra le donne, Alberto 91* di categoria e 610° nella classifica maschile.

Foto d’obbligo per Matteo a Berlino

L’unica pioggia che cade, sabato 5, sulla Parkrun 366 del Parco Nord è la pioggia di forestieri, britannici in gran numero, attirati probabilmente dalla Maratona dell’indomani, tant’è che si sfiora il record di partecipazioni (sono 232 i finisher!).
Special Guest Richard Whitehead, medaglia d’oro olimpica alle paralimpiadi di Rio e Londra nei 200m.

Richard al Parco Nord

Il suo progetto 2025 è di correre 20 Maratone e sarà presente alla Maratona di Milano.
I Road sono 22, regolati da Stefano SCALA che non si risparmia, a differenza di altri, nonostante lo aspetti, come parecchi altri, la Maratona in meno di 24 ore!
Questa la Classifica di tappa dove abbiamo aggiunto Roberto GIULIANI che ha migliorato il PB a Roma Sabine (10° su 11 finisher) che ha promesso di farsi vedere a Milano alla prossima tappa:

Pos.NomeTempoAge Grading
Parkrun
Age Grading
FIDAL
1Stefano SCALA21’40”69,7769,08
2Marco VALVASSORI22’13” PB76,2275,35
3Giovanni Paolo CALEGARI22’36”77,1477,16
4Lucio PASINI23’06”62,8462,74
5Matteo DI FELICE23’22”65,7665,66
6Mauro BROGGI24’14”70,5070,39
7Stefano FANTOZZI24’21”63,6663,53
8Luciano MOTT24’50”61,3461,27
9Silvia CORTICELLI25’06” PB71,1870,27
10Maurizio GIACOMELLO26’40”64,6964,64
11Michele BORRACCINO26’49”69,4868,75
12Antonio BRILLO27’32”60,9060,80
13Lorenzo CHIEFFO27’41”61,7161,03
14Gianfranco MARENGONI28’39”84,8283,30
15Massimo CENCI28’43”56,8256,74
16Camilla FORTI GRAZZINI29’28”82,3077,98
17Daniela INVERNIZZI31’37”69,2766,62
18Lala HU32’14”47,4747,23
19David ONG32’31”41,9841,93
20Fumina OKAMURA32’31”45,8245,49
21Franco CABRINI41’36”47,2846,74
22Roberto GIULIANI (*)42’04” PB45,8446,22
23Gabriella VALASSINA48’33”51,8048,81
(*) Roma Sabine


Trovate a questo link maggiori informazioni e l’aggiornamento della Coppa Parkrun 2025.

E’ tutto. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere.(Questa la mail).
Potete consultare sulla pagina iniziale del sito Road, scorrendo verso il basso, il Calendario Eventi.

Seguite QUESTO LINK per le informazioni relative al Grand Prix Strada 2025, con il regolamento e le Classifiche aggiornate.
Al 31 marzo guida la Classifica femminile Silvia CORTICELLI con 415,79 punti seguita da Fumina OKAMURA e da Laura COLUCCI.
In campo maschile è primo Stefano SCALA con 594 punti, davanti ad Antonio BRILLO e Andrea PANFILI.

Ricordate di segnalare a strada@rrcm.it i risultati delle gare che fossero eventualmente sfuggite o i Trail e City Trail che vorreste veder inclusi nelle Classifiche.

Il prossimo appuntamento del Grand Prix è la DKRace del 4 maggio, una 10 km al Parco di Monza. QUI tutti i dettagli.

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI