Commentiamo i risultati delle gare del we di Pasqua ricordando la morte improvvisa ed inopinata di papa Francesco che ha inevitabilmente riempito e continuerà a riempire le cronache mondiali e che neanche noi possiamo passare sotto silenzio.
Sono comunque poche le gare cui hanno preso parte i nostri soci.
Sabato 19 c’è stata la Parkrun, la 368a al Parco Nord su cui trovate QUI un’ampia cronaca e di cui riportiamo comunque i risultati approfittando per dare il benvenuto a Stefano LOMBARDI che si è recentemente trasferito da noi e che quindi aggiungiamo alla classifica.
Pos. | Nome | Tempo | Age Grading Parkrun | Age Grading FIDAL |
1 | Massimo CENCI | 18’37” | 87,65 | 87,53 |
2 | Stefano VENTURINI | 18’57” | 82,50 | 82,33 |
3 | Guido RAVASI | 19’41” | 82,22 | 82,06 |
4 | Stefano SCALA | 20’24” | 74,10 | 73,37 |
5 | Damiano RICCI | 20’29” PB | 81,86 | 80,99 |
6 | Massimo CIMATO | 20’42” | 78,18 | 78,03 |
7 | Matteo DI FELICE | 22’31” | 68,25 | 68,13 |
8 | Giovanni Paolo CALEGARI | 23’00” | 75,80 | 75,82 |
9 | Maurizio NUGNES | 23’10” | 75,25 | 74,41 |
10 | Lala HU | 24’30” PB | 62,45 | 62,14 |
11 | Giancarlo PITTONI | 24’45” | 75,29 | 74,49 |
12 | Stefano LOMBARDI | 24’47” | 69,6 | 68,83 |
13 | Michele BORRACCINO | 25’01” | 74,48 | 73,70 |
14 | Luciano MOTT (1) | 25’24” | 60,50 | 59,90 |
15 | Alberto WILLIM | 25’59” | 58,63 | 58,56 |
16 | Maurizio GIACOMELLO (2) | 26’32” | 65,01 | 64,97 |
17 | Cesare CHIERICI | 26’49” | 69,48 | 68,75 |
18 | Lorenzo CHIEFFO | 27’46” | 61,52 | 60,85 |
19 | Luisella IABICHELLA | 28’03” | 78,07 | 75,09 |
20 | Gianfranco MARENGONI | 28’28 | 85,36 | 83,84 |
21 | Laura COLUCCI | 29’12” | 54,39 | 54,17 |
22 | Camilla FORTI GRAZZINI | 29’15” | 84,39 | 78,56 |
23 | Daniela INVERNIZZI | 31’32” | 70,61 | 66,80 |
24 | Giampaolo GERBAZ | 35’19” | 59,51 | 60,20 |
25 | Franco CABRINI | 41’19” | 47,60 | 47,06 |
26 | Roberto GIULIANI (3) | 50’19” | 38,32 | 38,64 |
27 | Isolano MOTTA | 51’12” PB | 51,07 | 52,01 |
28 | Ettore COMPARELLI | 51’18” | 34,37 | 34,42 |
29 | Giovanni GABOARDI | 1h07’22” | 29,19 | 29,45 |
(1) Hasenheide (Berlino) (2) Marecchia (Rimini) (3) Roma Sabine |
Pasqua di riposo per tutti e per Pasquetta una tapasciata al mattino, la XII Inzaghissima che sostituiva la tradizionale “Ciliegi in Fiore” cancellata quest’anno causa peste suina.
Ottima presenza Road (31 iscritti) che ci è valsa la seconda piazza nella Classifica a Squadre.

Nel tardo pomeriggio italiano (ma il mattino in USA) l’attesissima Maratona di Boston, la più antica tra le Maratone annuali che si svolgono al mondo (era l’edizione N° 129) ed una delle sei World Marathon Major con Tokyo, New York, Londra, Chicago e Berlino.
Hanno tagliato il traguardo in 28389 (12209 le donne) dopo aver affrontato il percorso tradizionale “scalando” la Heartbreak Hill (“Collina spaccacuore”), una salita di circa 600 m posta nella seconda metà della Maratona, tra il 32º e il 33º km.
Tra i top runners vittorie keniane sia in campo maschile che in campo femminile con John KORIR in 2h04’45” e Sharon LOKEDI che stronca sul finale la due volte vincitrice Hellen OBIRI e chiude in 2h17’22” stabilendo il nuovo record femminile della corsa migliorando il precedente di oltre 2′ (apparteneva all’etiope Buzunesh DEBA vincitrice in 2h19’59” nel 2014).
Questi i risultati dei nostri quattro soci presenti:
Maratona di Boston – 21/04/2025
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Marina DE CESARE | SF40 | 102 | 1091 | 3h10’54” | 73,44 |
Damiano MAURI | SM50 | 1114 | 13519 | 3h31’11” | 64,56 |
Lisa CORGHI | SF50 | 289 | 5260 | 3h39’25” | 70,63 |
Marco FONTANA | SM55 | 1530 | 15282 | 5h07’51” | 47,17 |
Tra i 323 italiani (74 donne) al traguardo sono primi Alessandro CLAUT, 163° nella classifica maschile e 3° di categoria SM45 in 2h29’53” e Ayse Burcin SONMEZ, 176a nella classifica femminile e 158a di categoria SF, in 2h54’35”.
Se consideriamo i risultati degli italiani, Marina DE CESARE è 8a tra le donne e 2a di categoria SF40 e si merita un grande applauso!
Bravissima anche Lisa CORGHI che è 29a tra le donne e 5a tra le SF50!

Sempre considerando gli italiani, Damiano MAURI è 119° tra gli uomini e 22° tra gli SM50 mentre Marco FONTANA è 231° e 47° tra gli SM55 (e ci segnalano che entrambi con questa Maratona completano il circuito delle Major per cui Applausi anche per loro!)

Ci manca solo un breve accenno, grazie alla segnalazione di Marco Paggiaro, ad una gara che si è svolta in terra olandese, a Bloemendaal, la Lions Hevelloop.
Il sito della gara è in olandese quindi di difficile comprensione ma abbiamo intuito che si è trattato di una corsa su un circuito di 5 km abbastanza mosso, come da cartina altimetrica, da ripetersi fino a 3 volte e che si è svolto quest’anno sotto pioggia battente.

Il nostro Giacomo SIMONATI ha percorso i 3 giri in 1h00’47” alla rilevante media di 4,03 min/km.
E’ tutto. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere.(Questa la mail).
Potete consultare sulla pagina iniziale del sito Road, scorrendo verso il basso, il Calendario Eventi.
Seguite QUESTO LINK per le informazioni relative al Grand Prix Strada 2025, con il Regolamento e le Classifiche aggiornate.
Al 21 aprile guida la Classifica femminile Silvia CORTICELLI con 555,09 punti seguita da Fumina OKAMURA e da Laura COLUCCI.
In campo maschile è primo Stefano SCALA con 667,11 punti, davanti ad Antonio BRILLO e Michele BORRACCINO,.
Ricordate di segnalare a strada@rrcm.it i risultati delle gare che fossero eventualmente sfuggite o i Trail e City Trail che vorreste veder inclusi nelle Classifiche.
Il prossimo appuntamento del Grand Prix è la DKRace del 4 maggio, una 10 km al Parco di Monza. QUI tutti i dettagli.
Buone Corse a tutti!
Vi preghiamo come sempre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL e di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica.