AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Pista

Club del Miglio 2025 – 2a tappa – 3° Miglio RRCM

di Giampaolo Gerbaz

Grande successo organizzativo nella seconda tappa del Club del Miglio 2025, il 3° Miglio RRCM, che si è svolto sabato 29 al Campo XXV Aprile, con la sapiente regia di Vincenzo Consoli e Cristiano Marchese.

Fondamentale il contributo di tanti volontari, impegnati sia nella preparazione del pacco gara che nella gestione dell’evento, iscrizioni e consegna dei pettorali, accompagnamento dei concorrenti al campo gara, consegna del pacco gara e ritiro dei pettorali, assistenza alle premiazioni e tante altre piccole incombenze che rischiano di mettere a dura prova la pazienza degli interessati ma che sono state svolte con successo e, a detta degli stessi volontari, con piena soddisfazione.

Questi i numeri:

Nella gara del Miglio 182 i finishers (133 uomini e 49 donne) divisi in 12 serie (9 maschili e 3 femminili).

Nelle gare giovanili di contorno 65 esordienti M/F sui 400m e 39 Ragazze/i + Cadettte/i sui 1000m. Fra i concorrenti della categoria EM8 si è fatto notare con un travolgente giro di pista Federico Carbone, 9 anni, vincitore della sua serie, figlio della nostra socia neo velocista Loredana Pastore.

Qui le classifiche complete dal sito Fidal.

Matilde PAGGI, AF del G.P. Valchiavenna fa registrare il miglior tempo sul Miglio tra le donne in 5’09”73 mentre il primo tra gli uomini è Aymen AYACHI, SM del CUS Pro Patria Milano, in 4’25”26.

I nostri sono stati 29, ancora una volta di gran lunga la squadra più numerosa, ma nelle precedenti edizioni siamo stati molti di più, 42 del 2024 (record assoluto di presenze) e 37 nel 2023.

Oltre al successo di squadra registriamo anche tanti successi individuali.

Tutte e 7 le donne sono andate a podio con ben 4 primi posti, un secondo posto, due terzi posti e Donatella VINCI la più veloce.

In campo maschile, dove Roberto BADERNA è il più veloce, registriamo 4 primi posti ed un terzo posto ma soprattutto registriamo la nuova Miglior Prestazione Italiana di categoria SM85 di Gianfranco MARENGONI che con il tempo di 8’38”82 polverizza il precedente di Oscar IACOBONI dell’Euroatletica 2002.

Gianfranco, Franchino per gli amici, deteneva già la miglior prestazione di categoria SM80 con 7’18”87; ad oggi sono suoi i record sociali di categoria SM75, SM80 ed SM85.

Franchino festeggia sul podio il record strappato ad Oscar Iacoboni

In tema di record segnaliamo che Donatella VINCI, con il tempo di 6’01”83, ha polverizzato il record sociale SF60 sulla distanza che apparteneva a Lorella FUMAGALLI. Sono suoi ben tre record sociali nelle categorie SF45, SF55 ed SF60.

Donatella sul podio dopo il nuovo record

Questo il tabellone dei risultati:

NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTempoPunti
Donatella VINCISF60 1106’01″83 50
Maria Chiara BERTINSF40 1136’08″87 50
Giampiera FARRESF50 3206’22″13 48
Giorgia LOMARTIRESF45 1317’13″03 50
Laura COLUCCISF45 3417’57″30 48
Luisella IABICHELLASF70 2448’37″58 49
Antonia BUSATTASF80 14710’32″36 50
      
Roberto BADERNASM55 1185’09″02 50
Stefano VENTURINISM55 4305’22″73 47
Massimo CENCISM60 1335’25″09 50
Riccardo DI MATTIASM45 6455’33″32 45
Massimo CIMATOSM60 3485’36″43 48
Guido RAVASISM60 4505’38″06 47
Adriano FASCIASM50 9625’53″03 42
Carlo CARRETTASM60 7635’53″36 44
Stefano SCALASM50 11685’56″87 40
Nini BOMBELLISM60 9755’59″88 42
Matteo IAZZARELLISM55 14776’00″95 37
Cristiano MARCHESESM50 16906’25″96 35
Lorenzo RAVELLISM50 17956’36″33 34
Giovanni Paolo CALEGARISM70 4986’57″83 47
Mauro BROGGISM65 71087’15″01 44
Michele BORRACCINOSM70 61147’28″76 45
Aldo DELRIOSM75 11157’29″38 50
Cesare CHIERICISM70 71177’42″19 44
Giancarlo PITTONISM70 91207’54″66 42
Maurizio GIACOMELLOSM65 91217’55″62 42
Gianfranco MARENGONISM85 11258’38″82 50
Giampaolo GERBAZSM80 11299’30″48 50

E questa la classifica delle prime tre squadre:

SocietàPunti M.
(Presenze)
Punti F.
(Presenze)
Totale
ROAD RUNNERS CLUB MILANO975 (22)345 (7)1320
EUROATLETICA 2002426 (9)98 (2)524
GRUPPO PODISTICO MELZO403 (9)98 (2)501

Oltre ai podi vanno segnalati i punteggi tabellari master calcolati ragguagliando il tempo del miglio ai 1500m ed attribuendo il punteggio FIDAL relativo.

Donatella VINCI con ben 1097 punti e Roberto BADERNA con 848 punti sono i vincitori. Ad entrambi un paio di scarpe tecniche offerte da DIADORA, sponsor della manifestazione.

Il podio di Roberto Baderna

La terza edizione del Miglio Road Runners Club Milano è stata dedicata all’iniziativa di GARIWO, acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide, che ricorda, nell’anno preolimpico di Milano-Cortina, Atleti e Atlete che hanno salvato vite umane, si sono battuti per la libertà e la democrazia, infrangendo il dogma che lo sport debba essere un mondo che basta a se stesso e chi ci si dedica debba dimenticarsi di quanto succede nel mondo.
A pochi passi dal C.S. XXV Aprile, teatro del 3° Miglio RRCM, sul Monte Stella, si trova il Giardino dei Giusti: un luogo che custodisce le storie di novanta Giusti per l’umanità, nato per contrastare l’indifferenza della società di fronte a leggi ingiuste. Il Giardino è uno spazio aperto 24 ore su 24, gratuito e accessibile a tutti.

Un grazie di cuore a tutti i partecipanti, non solo a quelli che hanno corso o sono andati a podio ma soprattutto ai volontari, sperando di non dimenticare nessuno: Alice e Luciano Alvazzi, Davide Boffi, Simonetta Bono, Antonio Brillo, Mauro Broggi, Franco Caltabiano (the Doctor), Veronica Catapano, Carlo Chierico, Maurizio Colombo, Gabriella Del Pesco, Aldo Del Rio, Monica Falautano, Roberta Fioravanti, Giuliana Gariboldi, Fabio Morelli, Livia Ripamonti, Aldo Savioli, Paolo Tafuro, Sara Tollara, Walter Valli, Donatella Vinci, la nostra Super Giudice Lucia Firinu, e naturalmente a Vincenzo Consoli e Cristiano Marchese.

Gli album fotografici completi sono di: Fabio Mandelli, Lorenzo Ravelli e Giampaolo Gerbaz.

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI