In occasione del Cinisello Balsamo Running Festival, corso lo scorso week end 28/30 marzo, sono stati consegnati al RRCM i premi, di società ed individuali, per i risultati conseguiti nei vari GP IUTA (Italian Ultramarathon and Trail Association), relativi alla stagione 2024.
Un po’ di numeri che riassumono gli ottimi risultati ottenuti dalla sezione ULTRA:
Nella classifica finale maschile del GP IUTA di Ultra Maratona “Criterium Nord”, gare cioè che si sono svolte nell’area nord della nostra penisola, considerando che vengono conteggiati i dieci migliori risultati ottenuti sul totale delle gare disputate da ogni atleta, troviamo ben 3 atleti nelle prime 11 posizioni, su un totale di 248 classificati:
in 8° posizione: Roberto ARDENTI con 486 punti;
in 9° posizione: Maurizio COLOMBO con 440 punti;
in 11° posizione: Davide BOFFI con 437 punti.
Nella classifica finale generale maschile, che raggruppa i tre Criterium: Nord, Centro e Sud, conteggiando sempre i dieci migliori risultati, su un totale di 438 atleti classificati, abbiamo:
in 26° posizione: Roberto ARDENTI con 683 punti;
in 40° posizione: Maurizio COLOMBO con 623 punti;
in 54° posizione: Davide BOFFI con 545 punti.
Nella classifica finale del GP FEDELTA’ di Ultramaratona, cioè atleti che tra tutti i classificati hanno portato a termine il maggior numero di gare e realizzato il punteggio più alto nei tre Criterium, su 438 classificati:
in 2° posizione: Maurizio COLOMBO con 1111 punti e 20 gare terminate
(per la cronaca, il 1° classificato ha totalizzato 1800 punti con 25 gare all’attivo)…..
Quanto sopra a livello individuale.
Ed ora passiamo al GP IUTA di Ultramaratona di Società:
Nella classifica finale, su un totale di 256 società, il RRCM conquista un meritatissimo 4° posto totalizzando 5596 punti, con 17 atleti che hanno portato a termine almeno una gara e che hanno quindi contribuito a portare punti al nostro team.
A livello maschile, in evidenza troviamo:
Maurizio COLOMBO – punti 1111
Roberto ARDENTI – punti 746
Davide BOFFI – punti 596
Marco BERTOLETTI – punti 516
Michele PANIGADA – punti 464
Anche le ragazze naturalmente hanno contribuito al raggiungimento del risultato finale; in particolare:
Alessandra DONATO – punti 292
Laura COLUCCI – punti 236
Giuseppina ZUCCA – punti 190
Ma naturalmente, un ringraziamento va a tutti gli atleti ed alle atlete che concludendo almeno una gara, hanno contribuito a far sì che la nostra Società riconfermasse un lusinghiero 4° posto nella classifica finale.
Passando al GP IUTA di Ultra Trail dove il numero di gare, e anche di atleti, è notevolmente ridotto rispetto alle Ultra Maratone, il Road come squadra conquista un buon 6° posto con 434 punti, su un totale di 87 società in classifica. Di seguito tutti gli atleti e l’unica atleta al femminile che hanno contribuito al raggiungimento del risultato finale:
Ruggiero ISERNIA – punti 79,65
Marina DE CESARE – punti 66,20
Marco BERTOLETTI – punti 62,96
Maurizio COLOMBO – punti 60,67
Paolo VALENTI – punti 59,80
Carlo VANGI – punti 52,66
Daniele FEDELI – punti 52,27
E per concludere con i vari GP IUTA abbiamo la classifica della “Combinata di Società”, ovvero il totale dei punteggi acquisiti tra il GP di Ultra Maratona ed il GP di Ultra Trail: anche in questo caso il Road si aggiudica un piazzamento di tutto rispetto, dove su 20 squadre presenti nella classifica finale, raggiunge il 4° posto con 6900 punti in totale.
Infine, lo scorso mese di settembre si è svolto a Verona il Campionato Italiano per Società di Ultra Maratona, in occasione della “Lupatotissima”, gara che includeva la 24H, la 12H e la 6H, lungo un circuito di circa 1500 tra cui un giro completo di pista all’interno dello stadio Adolfo Consolini. Per il Road presenti al via 7 atleti a coprire tutte e tre le distanze orarie. Questo ha fatto sì che la nostra squadra, per il secondo anno consecutivo, conquistasse il 2° posto assoluto di Vice Campioni Italiani, preceduta solo dalla corazzata dei Bergamo Star.
La stagione agonistica 2025 è già cominciata e gli Ultra Road si sono già distinti in alcune gare del circuito IUTA con ottimi piazzamenti assoluti e di categoria. L’augurio di tutto il team è che altri soci Road, oltre ai soliti infaticabili, provino l’emozione e la soddisfazione di portare a termine, almeno una volta, una gara che vada oltre la distanza regina della maratona, bastano 2/3 chilometri in più, per cercare di raggiungere quel podio nei GP IUTA che manca ormai da qualche anno….
Grazie a tutti





