Il Grand Prix Strada 2025 è’ partito col botto!
La prima tappa, a Bergamo per la Bergamo 21, ci ha visti protagonisti.
Abbiamo infatti conquistato il 3° posto di Squadra, un premio per le Società che hanno percorso più km tra la 10k e la 21k competitive. Questo grazie ai 34 soci che si sono cimentati ed hanno concluso le due competitive previste dal programma.
Davanti a noi gli irraggiungibili RUNNERS BERGAMO che hanno schierato ben 153 runners nelle due gare e la CAMISANO RUNNING ASD con 54 partecipanti.
Complimenti ed un sentito ringraziamento ai nostri soci.
A livello individuale questo il tabellone dei risultati:
Gara | Pos. | Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos M/F | Tempo | Age Grading |
Mezza | 1 | Amedeo BECERICA | SM45 | 13 | 114 | 1h23’41” | 76,02 |
2 | Matteo LUGOBONI | SM50 | 9 | 142 | 1h25’04” | 77,43 | |
3 | Stefano SCALA | SM50 | 50 | 391 | 1h34’14” | 70,53 | |
4 | Damiano MAURI | SM50 | 66 | 463 | 1h35’59” | 67,43 | |
5 | Sebastiano FRISARDI | SM45 | 94 | 745 | 1h43’16” | 62,13 | |
6 | Andrea PANFILI | SM50 | 117 | 784 | 1h44’12” | 64,36 | |
7 | Giorgia Marina CACCAMO | SF55 | 4 | 79 | 1h47’33” | 71,84 | |
8 | Lorenzo MARZELLA | SM60 | 61 | 988 | 1h50’19” | 65,52 | |
9 | Silvia CORTICELLI | SF55 | 7 | 122 | 1h53’10” | 69,14 | |
10 | Gabriele BALDON | SM60 | 66 | 1074 | 1h53’44” | 64,55 | |
11 | Claudia Nadia FARINI | SF50 | 26 | 129 | 1h53’56” | 65,37 | |
12 | Fabrizio Giuseppe CONDOSTA | SM50 | 177 | 1133 | 1h55’44” | 56,91 | |
13 | Italo Loredano RE | SM70 | 2 | 1141 | 1h55’58” | 67,60 | |
14 | Marilena DISARO’ | SF55 | 11 | 172 | 1h57’23” | 68,39 | |
15 | Antonio BRILLO | SM65 | 19 | 1166 | 1h57’23” | 64,07 | |
16 | Claudio SQUINZI | SM55 | 114 | 1181 | 1h58’39” | 59,19 | |
17 | Giuseppe CAMBARERI | SM60 | 82 | 1199 | 1h59’28” | 59,35 | |
18 | Liliana GIUSSANI | SF60 | 6 | 194 | 2h00’55” | 72,00 | |
19 | Laura COLUCCI | SF45 | 35 | 219 | 2h04’55” | 55,71 | |
20 | Giovanna CARDELLA | SF55 | 16 | 224 | 2h05’33” | 63,90 | |
21 | Sara TOLLARA | SF55 | 17 | 225 | 2h05’55” | 64,60 | |
22 | Magdalena Anna RADLOWSKA | SF45 | 37 | 237 | 2h07’23” | 55,78 | |
23 | Vincenzo DE ROSA | SM50 | 211 | 1285 | 2h07’24” | 51,70 | |
24 | Gabriella DEL PESCO | SF70 | 1 | 296 | 2h26’21” | 67,05 | |
10 km | 1 | Vincenzo LIGUORI | SM50 | 4 | 93 | 35’45” | 85,27 |
2 | Guido RAVASI | SM60 | 6 | 314 | 42’09” | 78,41 | |
3 | Walter ROSSI | SM55 | 23 | 330 | 42’53” | 72,99 | |
4 | Alessandro MANZI | SM55 | 25 | 339 | 43’03” | 74,68 | |
5 | Gilemma NUGNES | SF45 | 7 | 52 | 45’31” | 70,38 | |
6 | Lorenzo RAVELLI | SM50 | 54 | 427 | 47’26” | 62,65 | |
7 | Maurizio GIACOMELLO | SM65 | 16 | 546 | 56’32” | 62,59 | |
8 | Marco FILIPPONI | SM60 | 38 | 563 | 1h00’01” | 55,60 | |
9 | Barbara Roberta ZANZOTTERA FERRARI | SF40 | 16 | 178 | 1h02’23” | 50,92 | |
10 | Maraisa NUNES CAVALCANTI | SF45 | 43 | 181 | 1h02’48” | 50,19 |
Due podi di categoria nella Mezza Maratona per Gabriella DEL PESCO, 1a tra le SF70 e per Italo RE, 2° tra gli SM70 cui vanno i nostri complimeti.
Il programma prevedeva anche due non competitive, l’Urban Night Trail di sabato 1° febbraio, un percorso di 12,5 km su un tracciato che si snoda lungo i punti più suggestivi di Bergamo Alta, e la 10 km non competitiva sul tracciato della corrispondente competitiva.
Difficilissimo come sempre individuare nelle classifiche ufficiali i nostri soci eventualmente presenti dato che i finisher vengono presentati in ordine alfabetico.
Abbiamo individuato alcui dei partecipanti all’Urban Trail e qui li presentiami scusandoci in anticipo per le eventuali omissioni (che correggeremo su vostra indicazione).
Bergamo Urban Night Trail
Pos. | Nome | Tempo |
1 | Donata RONCHINI | 1h20’36” |
2 | Stefano SCALA | 1h26’44” |
3 | Antonio BRILLO | 1h35’32” |
4 | Pierangelo BERGONTI | 1h36’25” |
5 | Roberta FIORAVANTI | 1h36’25” |
6 | Daniele FEDELI | 1h52’36” |
Per la cronaca questi i vincitori delle gare in programma.
- Nella Mezza Maratona (1998 finisher con 309 donne e 650 RUNCARD pari al 33%) successi del francese Michael LE NEDIC, SM, in 1h08’47” e di Claudia ANDRIGHETTONI, SF40 della U.S. Quercia DAO CONAD di Rovereto (TN), in 1h20’05”
- Nella 10 km competitiva (803 finisher con 207 donne e 145 RUNCARD pari al 18%) vncono Alice GAGGI, SF35 della Recastello Radici Group di Gazzaniga (BG), in 34’07” e Davide COPETA, SM della Vanotti Running Team di Bergamo (BG), in 29’47”
- Nell’Urban Night Trail (ben 1493 i finisher) successi di Simone TOINI in 47’49” e di Nicole RUGGERI in 56’45”
Complessivamente sono poco meno di 5000 i finisher delle quattro gare in programma che fortunatamente hanno trovato una giornata (ed una nottate) fredde ma “asciutte”.
Ci tengo a segnalatre che due dei nostri, SCALA e BRILLO, tra il 1° febbraio alle 9 ed il 2 febbraio alle 9:40 hanno corso La Parkrun del Parco Nord (5km), la tappa di Agrate del Brianzolo di Cross (6km), l’Urban Trail di Bergamo (12,5 km) e dulcis in fundo la Mezza di Bergamo (21,095 km) per un totale di 44 km e rotti.
C O M P L I M E N T I !
La prima edizione della Portofino Marathon si è svolta domenica 2 su un percorso che ricalca nella prima parte quello della Mezza Maratona delle Due Perle: partenza da Santa Margherita Ligure verso sud fino a Portofino da cui si torna verso Santa Margherita e si prosegue a nord fino a Rapallo. Altra inversione di marcia e via di nuovo verso Portofino; da lì rientro su Santa Margherita.
Prevista anche una staffetta (4×10,5 km abbinata ad una raccolta di fondi a favore dei bambini del Togo promossa dall’associazione Ignesa) e la Family Run non competitiva di 10 km (Santa Margherita-Rapallo e ritorno).
298 i finisher (65 le donne e 80 le RUNCARD pari al 17%).
Successi di Ilaria BERGAGLIO, SF40 dell’Atl. Novese di Novi Ligure (AL), 7a assoluta in 2h58’31” e del francese Julien GUEYDON, SM del Menton Marathon Athletisme, in 2h30’18.
Ottima prestazione del nostro Roberto ROSSETTI, 9° assoluto nella classifica maschile e 2° di categoria SM45 con il tempo di 3h05’54” (Age Grading 70,28).
Non abbiamo rilevato altre gare nazionali o estere cui abbiano partecipato nostri soci.
Passsiamo quindi alla Parkrun del 31 gennaio che, al Parco Nord, si è svolta in una grigissima e fredda giornata, fortunatamente per i partecipanti con solo poche gocce di pioggia.
Il timore di acquazzoni ha certamente tenuto lontani molti dei tradizionali partecipanti tant’è che al traguardo sono arrivati appena in 72.
I Road erano 13 con Massimo CENCI, ormai recuperato, in testa (5°assoluto e 1° per Age Grading).
Fumina OKAMURA è prima tra le Lady Road e 2a assoluta tra le donne presenti.
Questo il tabellone dei risultati cui abbiamo aggiunto quello ottenuto dal nostro socio romano Roberto GIULIANI che ha corso la Parkrun di Roma Sabine classificandosi al 16° posto su 19 presenti:
Parkrun del 1° febbraio
Pos. | Nome | Tempo | Age Grading Parkrun | Age Grading FIDAL |
1 | Massimo CENCI | 20’03” | 81,38 | 81,27 |
2 | Stefano SCALA | 22’15” | 67,34 | 67,26 |
3 | Fumina OKAMURA | 22’26” | 66,42 | 65,95 |
4 | Luciano MOTT | 25’36” | 59,51 | 59,43 |
5 | Mauro BROGGI | 26’21” | 64,83 | 64,74 |
6 | Antonio BRILLO | 28’42” | 58,42 | 58,33 |
7 | Laura COLUCCI | 29’51” | 53,21 | 52,99 |
8 | Gianfranco MARENGONI | 30’55” | 76,01 | 77,20 |
9 | Maurizio GIACOMELLO | 30’56” | 55,77 | 55,73 |
10 | Francesco MORELLO | 34’51” | 39,17 | 39,12 |
11 | Roberto GIULIANI (*) | 48’06” | 40,09 | 40,42 |
12 | Ettore COMPARELLI | 49’37” | 35,54 | 35,58 |
13 | Giovanni GABOARDI | 49’37” | 39,64 | 39,99 |
14 | Pablo IMBAQUINGO | 49’38” | 30,96 | 30,91 |
(*) Parkrun Roma Sabine
Trovate QUI ila situazione aggiornata della Coppa Parkrun 2025.
E’ tutto.Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere.(Questa la mail).
Potete consultare sul sito Road il programma e le classifiche aggiornate del Grand Prix Strada 2025 oltre al relativo Regolamento che presenta alcune novità interessanti.
Fra le novità vi segnaliamo che i risultati delle gare recensite in questo post verranno automaticamente acquisite ed inserite nel tabellone dei risultati.
Al socio il compito di segnalare a strada@rrcm.it i risultati delle gare che fossero eventualmente sfuggite.
La prossima settimana c’è un ricco programma di gare con le Mezze Maratone del Castello a Vittuone, di Barletta, di Vercelli e dei Nebrodi a Sant’Agata di Militello (ME).
Buone Corse a tutti!
Vi preghiamo come sempre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL e di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica.