In apertura non possiamo non menzionare l’impresa di nostri cinque ULTRA che tra l’11 ed il 12 aprile hanno corso a staffetta la Milano-Sanremo lungo il percorso della classicissima di ciclismo.
A Roberto ARDENTI, Marco BERTOLETTI, Maurizio COLOMBO, Davide BOFFI e Giuseppina ZUCCA va tutta la nostra ammirazione ed il nostro plauso.

E’ stato un we ricco di avvenimenti importanti.
Apriamo la rassegna con la 25a edizione de La Mezza Maratona dei Fiori del 13 aprile, a San Benedetto del Tronto (AP), per l’occasione Campionato Italiano Master di Mezza Maratona individuale e di Società.
Erano previste dal programma anche una non competitive di 10,5 (ma con chip) ed una Family Run di 4 km.
La gara di Campionato si è svolta sul percorso tradizionale, pianeggiante e veloce: due giri andata e ritorno in buona parte sul lungomare.

Sono 1560 i finisher (306 le donne e 150 RUNCARD pari al 10%, incomprensibili in un Campionato Italiano). I primi al traguardo sono Simon Dudi EKIDOR, SM keniano tesserato per l’Atl. Potenza Picena (MC), in 1h02’29” e Manuela BULF, SF40 dell’Atl. Casone Noceto (PR), in 1h18’00”.
Il nostro Vincenzo LIGUORI è l’unico rappresentante Road presente e chiude la sua prova in 1h18’20” (Age Grading 85,23) ed è 10° di categoria SM50 (risultato di tutto rispetto!) e 113° nella classifica maschile.

Per la cronaca questi i Campioni Italiani di Categoria
Uomini:
- SM35: Rachid Benhamdane (Dinamo Running) 1h07:43;
- SM40: Francesco Quarato (Atl. Pro Canosa) 1h08:15;
- SM45: Giovanni Auciello (Atl. Pro Canosa) 1h09:15;
- SM50: Davide Seri (Dynamyk Fitness) 1h12:43;
- SM55: Pasquale Iapicco (Casale…si) 1h11:52;
- SM60: Santino Maccagnan (Dynamyk Fitness) 1h15:11;
- SM65: Maurizio Vagnoli (Dynamyk Fitness) 1h17:54;
- SM70: Mario Granito (Liberi Podisti Abruzzesi) 1h30:29;
- SM75: Araldo Viroli (Atl. Avis Castel San Pietro) 1h29:41;
- SM80: Elpidio Cappelletti (Pol. Acli Macerata) 2h06:00.
Donne: - SF35: Maria Righetti (Atl. Casone Noceto) 1h20:00;
- SF40: Manuela Bulf (Atl. Casone Noceto) 1h17:59;
- SF45: Francesca Durante (Atl. Casone Noceto) 1h20:01;
- SF50: Francesca Battacchi (Acquadela) 1h22:44;
- SF55: Claudia Gelsomino (Atl. Casone Noceto) 1h22:59;
- SF60: Carmen Piani (Atl. Casone Noceto) 1h31:31;
- SF65: Giovanna Cavalli (Atl. Paratico) 1h38:12;
- SF70: Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso Running Team Genova) 1h38:21;
- SF80: Imbenia Meles (Atl. Casone Noceto) 2h26:30.
Nei Campionati italiani di Società, quarto successo di fila per gli uomini della Dynamyk Fitness Palo del Colle (davanti ad Atletica Paratico e Daunia Running) e seconda affermazione consecutiva per le donne dell’Atletica Casone Noceto (affiancate sul podio da Atletica Paratico e Atletica 85 Faenza).
Ripartiamo da Nord per la Mezza Maratona di Torino , 10a edizione, con i suoi 21,097 km nel cuore del capoluogo piemontese, con partenza e arrivo iconici nella splendida Piazza Castello.
Qui sono 2575 i finisher (373 le donne e 680 le RUNCARD pari al 26%) e vincono Jasmine DENNISON, JPSF Runcard (?!), in 1h17’35” e Jean Marie Vianney NIYOMUKIZA, JPSM dell’Atl.Libertas Unicusano Livorno, in 1h03’59”.
Due i nostri al traguardo della Mezza:
10a Mezza di Torino
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Francesco VERCESI | SM50 | 63 | 461 | 1h38’15” | 66,77 |
Magdalena RADLOWSKA | SM45 | 33 | 287 | 2h07’47” | 55,84 |
Era prevista anche una 10 km competitiva che ha visto al traguardo 2049 concorrenti (203 donne e 161 RUNCARD pari all’8%) regolati da Giuseppe GERRATANA, JPSM del C.S. Aeronautica Militare, in 30’44” e da Diletta MORESSA, JPSF del G.S. Orecchiella Garfagnana di Castelnuovo di Garfagnana (LU), in 35’56”.
Scendiamo a Genova dove si è disputata sul percorso tradizionale la XIX Mezza di Genova, che lo scorso anno fu da noi scelta per una trasferta memorabile.
In 1749 al traguardo (380 le donne e 794 le RUNCARD pari al 45%).
Vincono la gara Simon Thuku MUCHAI, SM keniano, in 1h06’02” e Aurora BADO, SF del C.S. Carabinieri Sez. Atletica, in 1h16’13”.
Ci sono due Road:
XIX Mezza di Genova
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Stefano RAVASI | SM50 | 14 | 181 | 1h31’43” | 73,47 |
Paolo Carlo NAVA | SM55 | 65 | 775 | 1h49’16” | 62,22 |
Torniamo in Lombardia, ad Arese dove si è corsa La Velocissima, una 10 km non competitiva ma cronometrata, per le vie della città un tempo sede dell’Alfa Romeo, per questo motivo pomposamente battezzata la corsa disegnata dal vento!
In 227 hanno affrontato il percorso cittadino : registriamo in campo maschile un pari merito di Mattia GRIFA, SM dell’Atletica Azzurra di Garbagnate Milanese (MI), e di Andrea SOFFIENTINI, SM35 dell’ASD. Dinamo Running di Bellaria-Igea Marina (RN) entrambi in 32’39”.
In campo femminile vince Eleonora GARDELLI, SF35 della Polisportiva Moving di Lissone (MB), in 38’39”.
C’è per noi Massimo SAITA che chiude in 44’24” (Age Grading 65,28) 62° tra i maschi.

Un salto all’estero, a Ibiza dove, il giorno 12, si è svolto un trittico di gare: la MARATONA, una 22 km ed una 12 km.
La Maratona è un da porto a porto: partenza da Port Esportiu ed arrivo a Port Sant Eularia de Riu; le altre due gare coprono gli ultimi 22 e rispettivamente gli ultimi 12 km della Maratona.
Buona la partecipazione complessiva con quasi 4500 finisher nelle tre gare.
Questi i risultati:
- Nella Maratona (1109 finisher con 266 donne) successi del keniano Samson KipchirchirI KEIYO in 2h19’59” e della britannica Ruth HAWKINS in 3h02’57”.
- Nella 22 km (1872 finishe di cui 869 donne) vincono il britannico Eddie GARNER in 1h17’35” e la spagnola Yesica CASTANY in 1h23’23”.
- Nella 12 km (1480 finisher di cui 640 donne) sono primi al traguardo lo spagnolo Adrian Guirado FERRER in 39’50” e la connazionale Veronica CASTRO CALVO in 50’03”.
Due dei nostri hanno preso parte alla 22 km con questi risultati:
Ibiza Marathon – gara da 22km
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Massimo SAMAAN | SM35 | 91 | 515 | 2h00’53” | 51,41 |
Liliana GIUSSANI | SF60 | 3 | 227 | 2h04’44” | 73,36 |
Complimenti a Liliana per l’ottimo piazzamento di Categoria!

La rappesentanza italiana era particolarmente nutrita.
Nella 22 km sono 194 al traguardo (63 le donne).
I migliori sono Gianfranco VIVIRITO dell’Atl. Chierese, 4° assoluto in 1h23’06” e Katiuscia CAPUA dell’Atl. San Nicola, 10a assoluta in 1h37’56”.
Considerando solo gli italiani Massimo SAMAAN è 74° mentre Liliana GIUSSANI è 24a..
Concludiamo con gli Europei di Corsa su Strada che si sono svolti il 12 e 13 aprile a Lovanio, in Belgio, particolarmente lusinghieri come risultati per gli atleti Italiani.
Nadia Battocletti ha vinto la gara dei 10 km: l’argento olimpico dei 10.000 metri, 25 anni appena compiuti, festeggia il quarto titolo europeo in poco più di dieci mesi e in tre superfici diverse: 5000 e 10.000 su pista a Roma, cross ad Antalya, adesso anche su strada.
La trentina delle Fiamme Azzurre conduce all’oro il team italiano: il successo collettivo arriva anche per merito di Sofiia Yaremchuk, settima in 31:39, e Valentina Gemetto, nona in 31:44.
Sempre in campo femminile brilla il bronzo di Sara Nestola, splendida terza nella Mezza Maratona, chiusa in 1h11:26.
Le azzurre conquistano l’argento a squadre dietro all’oro del Belgio, bronzo invece per la Spagna.
Sul podio anche il team azzurro maschile con la medaglia di bronzo, frutto del quinto posto del primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli in 1h02:11.
Vince la Francia trascinata da Jimmy Gressier, e Argento per la Spagna.
Infine medaglia d’oro nella Maratona Maschile per Iliass AOUANI in 2h09′:05.
Ci manca solo un breve accenno alla 367a tappa della Parkrun del Parco Nord su cui potete trovare un ampio reportage a questo link.
Questa la classifica dei nostri presenti alla corsa:
Pos. | Nome | Tempo | Age Grading Parkrun | Age Grading FIDAL |
1 | Giovanni Paolo CALEGARI | 22’58” | 75,91 | 75,93 |
2 | Matteo DI FELICE | 23’24” | 65,67 | 65,56 |
3 | Maurizio NUGNES | 23’30” | 74,18 | 73,35 |
4 | Mauro BROGGI | 24’19” | 70,25 | 70,15 |
5 | Michele BORRACCINO | 24’46” | 75,24 | 74,44 |
6 | Luciano MOTT | 25’01” | 61,43 | 60,82 |
7 | Giancarlo PITTONI | 25’17” | 72,58 | 72,92 |
8 | Alberto WILLIM | 25’22” | 60,05 | 59,98 |
9 | Silvia CORTICELLI | 25’33” | 69,93 | 69,03 |
10 | Vincenzo CONSOLI | 25’55” | 63,54 | 63,43 |
11 | Lala HU | 26’48” | 57,09 | 56,80 |
12 | Maurizio GIACOMELLO | 28’05” | 61,42 | 61,38 |
13 | Gianfranco MARENGONI | 28’09” | 86,32 | 84,78 |
14 | Luisella IABICHELLA | 28’27” | 76,98 | 74,04 |
15 | Camilla FORTI GRAZZINI | 28’59” | 80,88 | 79,28 |
16 | Laura COLUCCI | 31’49” | 49,92 | 49,72 |
17 | Daniela INVERNIZZI | 33’14” | 65,90 | 63,38 |
18 | Francesco MORELLO | 36’59” | 36,91 | 36,86 |
19 | Franco CABRINI | 41’02” | 47,93 | 47,38 |
20 | Massimo CENCI | 44’49” | 36,41 | 36,36 |
21 | Stefano VENTURINI | 44’50” | 34,87 | 34,80 |
22 | Roberto GIULIANI | 46’10” | 41,77 | 41,22 |
23 | Lucio PASINI | 46’15” | 31,39 | 31,34 |
24 | Gabriella VALASSINA | 49’15” | 51,07 | 48,11 |
25 | Ettore COMPARELLI | 49’16” | 35,79 | 35,84 |
26 | Isolano MOTTA | 53’55” | 48,50 | 49,38 |
27 | Giovanni GABOARDI | 54’09” | 36,32 | 36,64 |
E’ tutto. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere.(Questa la mail).
Potete consultare sulla pagina iniziale del sito Road, scorrendo verso il basso, il Calendario Eventi.
Seguite QUESTO LINK per le informazioni relative al Grand Prix Strada 2025, con il regolamento e le Classifiche aggiornate.
Al 7 aprile guida la Classifica femminile Silvia CORTICELLI con 486,06 punti seguita da Fumina OKAMURA e da Laura COLUCCI.
In campo maschile è primo Stefano SCALA con 667,11 punti, davanti ad Antonio BRILLO e Michele BORRACCINO,.
Ricordate di segnalare a strada@rrcm.it i risultati delle gare che fossero eventualmente sfuggite o i Trail e City Trail che vorreste veder inclusi nelle Classifiche.
Il prossimo appuntamento del Grand Prix è la DKRace del 4 maggio, una 10 km al Parco di Monza. QUI tutti i dettagli.
Buone Corse a tutti!
Vi preghiamo come sempre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL e di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica.