Una frana al confine con la Svizzera non ha interessato lo svolgimento della Stralivigno, un grande classico dell’estate, mezza maratona di corsa in montagna, che si è svolta nel pomeriggio di sabato 20.
Il percorso parte dall’estremità del lago del Gallo e procede in direzione sud in leggera salita fino al 5° km dove comincia il primo strappo che porta ai 1940 m; ancora 3 km e ci si sposta sul versante opposto della vallata e si procede verso nord con ampi saliscendi. Al km 13,7 circa c’è il tetto della corsa a quota 2035. Si procede ancora per saliscendi per altri 4 km per iniziare finalmente la discesa verso Livigno: sono 21 km con un dislivello positivo complessivo di 493 m.
Oltre alla gara individuale era prevista anche una staffetta per squadre di due componenti.
Sono ben 722 i finisher (177 le donne) della gara individuale che vede ai primi posti la tedesca Nina VOELCHEL, SF della BROOKS Road Runner Germany, in 1h31’05” e Alex BALDACCINI, SM35 del G.S. Orobie di Zogno (BG), in 1h17’53”.
Nella staffetta (107 le squadre al traguardo) vittoria della coppia Pascal REMMELE/Remy GOEDE in 1h23’02”.
Quattro i nostri nell’individuale come da tabellone:
Stralivigno – Individuale | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Claudia FARINI | SF50 | 32 | 141 | 2h42’27” | 45,30 |
Giuseppina ZUCCA | SF45 | 31 | 161 | 2h54’46” | 38,90 |
Stefano SCALA | SM50 | 35 | 222 | 2h01’47” | 54,38 |
Antonio BRILLO | SM65 | 5 | 409 | 2h25’12” | 52,36 |
Scendiamo in Emilia, dove domenica 21 si è corsa La Cotta, una gara UISP di 8,5 km, giunta alla 33a edizione, su un circuito, il Circuito del Frignano, all’interno del Parco dell’Eltola a Frassinoro (MO).
Oltre alla competitiva, era prevista anche la Minicompetitiva riservata ai giovanissimi e la Non Competitiva+Nordic walking.
In 55 si sono impegnati nella competitiva (15 le donne) vinta dall’SF Roberto BONI in 26’03” e da Isabella MORLINI, SF50 dell’ASD Atletica Reggio (RE) in 43’31”.
Il nostro Cesare CHIERICI (SM70) è risultato l’Atleta Maschio più anziano, chiudendo la sua prova in 1h07’44” (Age grading 43,47), 39° nella classifica maschile e 2° di categoria.
Non abbiamo notizia di altre partecipazioni Road: le vacanze incombono. Passiamo quindi alla cronaca della Parkrun n° 328 che si è svolta sabato 20 al Parco Nord.
Dopo i temporali del venerdì splende di nuovo il sole, ma con un po’ di fresco in più.
Non cala, anzi peggiora la cappa d’umidità che accompagna i 121 runners, 12 dei quali sono Road.
Il primo dei nostri è Vincenzo LIGUORI, secondo assoluto ad un pelo dal primato personale e dopo aver condotto la gara per tutto il primo giro ed un pezzo del secondo.
Ben quattro i trasfertisti, due a Palermo dove G.P CALEGARI corre all’Uditore chiudendo 6° su 21 partecipanti in 24’58” e 1° per Age Grading (69,83), mentre Davide BOFFI corre al Foro Italico ed è 9° su 26 concorrenti in 24’24” (Age grading 54,71).
Maurizio GIACOMELLO corre a Rimini alla Parkrun Marecchia, chiudendo all’8° posto su 19 concorrenti in 27’43” (Age grading 61,64).
Infine Camilla FORTI GRAZZINI ha corso a Firenze al Parco della Mensola giungendo 32a su 40 finisher in 32’13” e 2a per Age Grading (75,27).
Questo il tabellone dei risultati:
Parkrun 328 | ||
---|---|---|
Nome | Tempo | Age Grading |
Vincenzo LIGUORI | 17’40” | 84,15 |
Stefano SCALA | 21’47” | 68,78 |
Luciano ALVAZZI | 21’47” PB | 67,71 |
Davide BOFFI | 24’24” | 54,71 |
Matteo DI FELICE | 24’44” | 62,13 |
Giovanni Paolo CALEGARI | 24’58” | 69,83 |
Alberto WILLIM | 26’26” | 57,19 |
Luciano MOTT | 27’15” | 55,90 |
Maurizio GIACOMELLO | 27’43” | 61,64 |
Lala HU | 27’44” | 54,81 |
Maurizio COLOMBO | 30’30” | 55,52 |
Damaris MEDEROS | 31’43” | 52,86 |
Camilla FORTI GRAZZINI | 32’13” | 75,27 |
Franco CABRINI | 41’54” | 46,02 |
Gabriella VALASSINA | 47’54” | 52,51 |
Giovanni GABOARDI | 53’14” | 36,22 |
In un post a parte QUI troverete le classifiche aggiornate della Coppa Parkrun.
E’ tutto anche per questa settimana. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere. (Questa la mail).
E’ già disponibile sul sito Road il calendario del secondo semestre 2024 con le gare importanti ai fini del Grand Prix Strada. Troverete anche la classifica aggiornata del Grand Prix.
Ricordatevi che iscriversi con il club è sempre conveniente
APPROFITTATENE!.
Buone Corse a tutti e se volete partecipare al Grand Prix Strada comunicate via mail a strada@rrcm.it le gare che vi interessano per la classifica indicando età, tempo realizzato, nome e data della gara.
Vi preghiamo inoltre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL, di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica e di pagare le quote d’iscrizione alle gare entro le date indicate sul sito (potete farlo via bonifico o facendo un salto in sede il venerdì dalle 18:30 alle 20)..
La rassegna dei risultati Strada -Ultra si concede una vacanza! Riprenderemo le pubblicazioni a Settembre.
Nel frattempo continueremo a tener traccia delle gare cui prenderete parte.