Il 22 gennaio a Novara si festeggia il patrono San Gaudenzio, primo vescovo della città, in ricordo del miracolo che il santo compì facendo fiorire dalla neve un roseto.
In onore di San Gaudenzio si è corsa in passato una Maratonina che, su un nuovo tracciato e con una nuova organizzazione, è diventata la Novara Half Marathon, giunta quest’anno alla 4a edizione che si è disputata domenica 26.
Il percorso, sostanzialmente cittadino, è impegnativo ma filante e permette a tanti di ottenere il proprio miglior tempo personale.
Oltre alla Mezza Maratona competitiva era prevista anche la versione non competitive ed una 10 km, anch’essa non competitiva.
Sono poco più di 1300 i partecipanti alle tre gare; 941 i finisher della Mezza competitiva (191 le donne e 220 le RUNCARD pari al 23%) in leggera flessione rispetto allo scorso anno, forse a causa delle pessime previsioni meteorologiche.
Si aggiudicano la gara due atleti del Burundi, Leonce BUKURU, JPS-M, in 1h08’15” e Violette NDAYIKENGURUKIYE, JPS-F, in 1h16’41”.
Sette i nostri soci al traguardo (e tra loro i due neo iscritti Valentina FANTINI e Walter ROSSI cui diamo il benvenuto) con degli ottimi tempi, tutti sotto le 2 ore:
Mezza Maratona di Novara
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Roberto ROSSETTI | SM45 | 16 | 103 | 1h27’05” | 71,22 |
Tommaso MAGISTRO | SM35 | 22 | 154 | 1h29’23” | 65,79 |
Valentina FANTINI | SF40 | 2 | 21 | 1h34’12” | 72,54 |
Giorgio GAUDENZI | SM55 | 21 | 265 | 1h35’32” | 72,15 |
Walter ROSSI | SM55 | 25 | 302 | 1h37’27” | 70,08 |
Ilario PRESTA | SM55 | 53 | 457 | 1h45’53” | 65,10 |
Claudia FARINI | SF50 | 19 | 117 | 1h55’43” | 64,36 |
Complimenti a Valentina che conquista un ottimo secondo posto di categoria SF40.
Non abbiamo notizia di altre partecipazioni Road a gare in Italia o all’estero.
Erano in programma una Mezza a Faenza e l’Ecomaratona di Roma ma nessuno dei nostri vi ha preso parte. Possiamo quindi passare alla Parkrun del Parco Nord, la n° 356 di sabato 25, che ha visto la partecipazione di 141 runners, nazionali, esteri ed extraterrestri vista la presenza di un buon numero di corridori/camminatori del gruppo I-MARZIANI, una non-profit impegnata in iniziative di Charity.
A partire da questo sabato I-MARZIANI dedicheranno l’ultima Parkrun di ogni mese alla raccolta di fondi per aiutare la famiglia della piccola Aurora Di Benedetto, affetta da atrofia muscolare spinale di tipo 1, ad acquistare un’auto attrezzata per carrozzine.
Noi Road eravamo ben 31 con Massimo CENCI che, superato un problema muscolare, si riaffaccia nelle prime posizioni della classifica: è 8° assoluto e 1° per Age Grading.
Fumina OKAMURA dal canto suo è 2a assoluta tra le donne e si conferma 1a tra le Lady Road.
Questo è il tabellone dei risultati che comprendono anche quelli ottenuti da Lala HU e David ONG che hanno corso a Londra nella Gunnersbury Parkrun con altri 726 runner(!):
Pos. | Nome | Tempo | A.G. Parkrun | A.G. FIDAL |
1 | Massimo CENCI | 19’54” | 81,99 | 81,88 |
2 | Stefano SCALA | 20’06” | 74,54 | 74,46 |
3 | Fumina OKAMURA | 20’52” | 71,25 | 70,90 |
4 | Lucio PASINI | 22’08” | 65,59 | 65,48 |
5 | Helios FAZZINI | 22’25” PB | 66,84 | 66,76 |
6 | Marco VALVASSORI | 22’27” PB | 74,68 | 74,57 |
7 | Giovanni Paolo CALEGARI | 22’31” | 77,42 | 77,44 |
8 | Antonio BRILLO | 23’42” | 70,75 | 70,63 |
9 | Matteo DI FELICE | 23’45” | 64,70 | 64,60 |
10 | Gabriele BALDON | 24’19” | 66,55 | 66,42 |
11 | Mauro BROGGI | 24’28” | 69,82 | 69,72 |
12 | Pablo IMBAQUINGO | 25’08” | 61,14 | 61,04 |
13 | Michele BORRACCINO | 25’24” | 73,36 | 72,58 |
14 | Francesco COSTANTINI | 25’32” | 59,66 | 59,59 |
15 | Stefano ARMELLONI | 25’52” | 61,47 | 60,83 |
16 | Alberto WILLIM | 26’06” | 58,37 | 58,29 |
17 | Lala HU (*) | 26’09” | 58,51 | 58,22 |
18 | David ONG (°) | 26’12” | 52,10 | 52,03 |
19 | Lorenzo CHIEFFO | 26’39” | 64,10 | 63,39 |
20 | Silvia CORTICELLI | 26’56” | 66,34 | 65,48 |
21 | Maurizio GIACOMELLO | 27’34” | 62,58 | 62,54 |
22 | Laura COLUCCI | 28’11” | 56,36 | 56,13 |
23 | Cesare CHIERICI | 28’25” | 65,57 | 64,88 |
24 | Damaris MEDEROS | 30’14” | 56,12 | 55,74 |
25 | Gianfranco MARENGONI | 30’35” | 76,84 | 78,04 |
26 | Camilla FORTI GRAZZINI | 31’40” | 76,58 | 72,56 |
27 | Daniela INVERNIZZI | 32’45” | 66,87 | 64,31 |
28 | Giampaolo GERBAZ | 37’11” | 56,52 | 57,18 |
29 | Franco CABRINI | 42’51” | 45,90 | 45,37 |
30 | Gabriella VALASSINA | 47’25” | 53,04 | 49,97 |
31 | Ettore COMPARELLI | 47’57” | 36,77 | 36,82 |
32 | Isolano MOTTA | 54’36” | 47,89 | 48,77 |
33 | Giovanni GABOARDI | 54’41” | 35,96 | 36,28 |
(*) Gunnersbury Parkrun Londra |
La colonna cinque riporta i valori di Age Grading calcolati assumendo come età del partecipante quella cosiddetta FIDAL, che presuppone come data di nascita il 1° gennaio dell’anno; nella quarta colonna invece compaiono i valori di Age Grading attribuiti dall’organizzazione Parkrun che utilizza criteri propri per stabilire l’età dei concorrenti: abbiamo riportato entrambi i valori per uniformare i risultati Parkrun a quelli di altre gare dove l’Age Grading è sempre calcolato utilizzando le età FIDAL. Noterete peraltro che le differenze sono modeste.
Trovate QUI i risultati della Coppa Parkrun 2025.
E’ tutto. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere.(Questa la mail).
Vi ricordiamo gli appuntamenti importanti della prossima settimana: il 2 febbraio a Bergamo si corre la 12a Bergamo 21 accompagnata da una 10km (in versione competitiva e non).
Entrambe le gare sono inserite nel Grand Prix Strada 2025.
Lo stesso giorno si corre la Portofino Marathon e la settimana successiva, il 9 febbraio, si correrà la Mezza del Castello , due gare cui molti Road sono affezionati.
Vi ricordiamo poi la Serata di presentazione dei programmi Strada, in sede Road venerdì 31 gennaio alle ore 21: verrete informati del calendario predisposto per il 2025 e del regolamento aggiornato del Challenge 2025.
Arrivederci a presto e Buone Corse a tutti!
Vi preghiamo come sempre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL e di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica.